Simulatore PIP
Calcolo Rendita Vitalizia
Calcolo pensione integrativa
Esegui il calcolo pensione tramite il simulatore pip (piano individuale pensionistico) individuando il montante ottenuto in funzione del versamento iniziale e dei versamenti periodici effettuati sul fondo pensione fino all’età pensionabile.
Successivamente attraverso il tool calcolo della rendita vitalizia, dopo aver inserito il capitale accumulato, calcola la rendita vitalizia.
Il calcolo della pensione integrativa può essere suddiviso in due fasi principali:
- Calcolo del montante accumulato fino all’età pensionabile
- Determinazione della rendita vitalizia derivante dal montante accumulato
Ecco una spiegazione dettagliata di ciascuna fase:
Calcolo del Montante Accumulato (Simulatore PIP)
Il montante accumulato si calcola tenendo conto:
- Del versamento iniziale (se presente).
- Dei versamenti periodici (mensili, trimestrali, annuali) effettuati fino all’età pensionabile.
- Del tasso di rendimento annuale atteso netto (al netto delle spese di gestione e tasse).
- Della durata dei versamenti.
Calcolo della Rendita Vitalizia
Una volta determinato il montante accumulato, è possibile calcolare la rendita vitalizia utilizzando:
- Il capitale accumulato.
- Il coefficiente di trasformazione in rendita, che dipende dall’età al momento del pensionamento.
Considerazioni Finali
Per un calcolo più preciso:
- Adatta i parametri alle tue esigenze: ad esempio, considera un versamento iniziale maggiore o un rendimento più prudenziale.
- Consulta un esperto finanziario per una simulazione personalizzata.
L’obiettivo che mi prefiggo riguarda il risparmio. Declino ogni responsabilità riguardante singoli titoli e prodotti. Le conclusioni che dovessero emergere vanno considerate come spunti di riflessione e non vanno prese come consigli di investimento poiché, per essere tali, serve un esperto autorizzato con approfondimento personalizzato sugli obiettivi, sulle risorse e sui criteri di valutazione.