Diversificazione 5D
La strategia delle 5D è un modello di diversificazione finanziaria che mira a ridurre i rischi e ottimizzare i rendimenti attraverso la distribuzione strategica degli investimenti.
La strategia delle 5D è un modello di diversificazione finanziaria che mira a ridurre i rischi e ottimizzare i rendimenti attraverso la distribuzione strategica degli investimenti.
L’inflazione è l’aumento di prezzo generale di beni e servizi protratto nel tempo che provoca una diminuzione del potere d’acquisto.
Le azioni sono dei titoli che rappresentano singole unità in cui è suddiviso il capitale di una società, tutte le azioni hanno eguale valore.
Le obbligazioni sono strumenti finanziari di debito emessi da enti pubblici o privati con l’obiettivo di raccogliere capitali dai mercati finanziari.
Il rapporto P/E misura il prezzo di un’azione rispetto agli utili per azione generati dall’azienda. In pratica, mostra quanto gli investitori stanno pagando per ogni unità di utile prodotto dall’azienda.
Ancor prima di scegliere come investire il proprio denaro sarebbe opportuno fare una scelta tra le banche sicure.
Il calcolo delle quote ereditarie determina come viene suddiviso il patrimonio di una persona deceduta tra i suoi eredi.
Il Simulatore PAC è uno strumento online che ti consente di calcolare facilmente il piano di accumulo capitale (PAC) più adatto alle tue esigenze finanziarie.
Le polizze unit linked sono un tipo di assicurazione che combina una componente di investimento con un legame ai mercati finanziari.
La pianificazione finanziaria è lo strumento che ci permette di prendere decisioni consapevoli e di raggiungere i traguardi desiderati in modo equilibrato.