Simulatore risparmio
Il simulatore di risparmio è una semplice applicazione che aiuta a calcolare l’importo mensile necessario per raggiungere un determinato obiettivo di capitale.
Il simulatore di risparmio è una semplice applicazione che aiuta a calcolare l’importo mensile necessario per raggiungere un determinato obiettivo di capitale.
La correlazione tra il prezzo dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) e la variazione dei tassi di interesse è inversa.
Il profilo dell’investitore rappresenta le caratteristiche personali, finanziarie e psicologiche di una persona che influenzano il modo in cui investe.
La capitalizzazione composta è il processo attraverso il quale gli interessi maturati su un capitale iniziale vengono reinvestiti, in modo che nei periodi successivi gli interessi siano calcolati non solo sul capitale iniziale, ma anche sugli interessi già accumulati.
Un fondo comune di investimento è uno strumento finanziario che raccoglie il denaro di più investitori per acquistare un portafoglio diversificato di asset, come azioni o obbligazioni.
Il Dollar Cost Averaging è un metodo d’investimento con cui acquistando a rate permette di mediare il prezzo di acquisto di titoli o fondi.
La successione è l’istituto giuridico mediante il quale uno o più soggetti diventano titolari del patrimonio di un soggetto dopo il decesso.
Il conto deposito è una forma di risparmio a basso rischio e, visti gli attuali tassi d’interesse, anche a basso rendimento.
La polizza index linked è uno strumento finanziario del ramo III delle assicurazioni sulla vita, il cui rendimento è legato al sottostante.
Il libretto di risparmio è un documento cartaceo rilasciato dalla banca o posta dopo l’apertura di un deposito a risparmio.