1. Introduzione
La presente Privacy Policy descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo, proteggiamo e trattiamo i dati personali degli utenti che visitano il sito web www.saicomefare.it (di seguito il “Sito”). Il trattamento dei dati personali avviene nel rispetto della normativa europea e italiana in materia di protezione dei dati personali, in particolare del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).
2. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito è:
Persona: Matteo Lo Raso
Email: info@saicomefare.it
3. Tipologie di dati raccolti
Il Sito raccoglie i seguenti dati personali:
- Dati di navigazione: Indirizzi IP, tipo di browser, pagine visitate, orari di accesso, provenienza geografica. Questi dati vengono raccolti automaticamente tramite strumenti di monitoraggio e vengono utilizzati per migliorare il servizio e l’esperienza dell’utente.
- Cookies: Il Sito utilizza cookies per raccogliere informazioni sulla navigazione degli utenti. Per maggiori dettagli, consulta la nostra [Cookie Policy].
I dati raccolti sono anonimi e non consentono di identificare direttamente l’utente, ma possono essere utilizzati per analizzare le preferenze degli utenti e migliorare la funzionalità del Sito.
4. Finalità del trattamento
I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità:
- Migliorare l’esperienza dell’utente: Utilizziamo i dati di navigazione per analizzare il comportamento degli utenti sul Sito e ottimizzare la struttura e i contenuti.
- Adempiere a obblighi legali: Trattiamo i dati per adempiere a obblighi legali e fiscali, se necessario.
- Cookies e tecnologie simili: Utilizziamo i cookies per raccogliere dati anonimi sulla navigazione al fine di personalizzare e migliorare il servizio. Se desideri maggiori informazioni sui cookies, consulta la nostra [Cookie Policy].
5. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali è lecito in base alle seguenti basi giuridiche:
- Obbligo legale: Trattamento necessario per adempiere a obblighi legali cui è soggetto il titolare del trattamento.
- Legittimo interesse: Trattamento dei dati per migliorare il servizio e l’esperienza dell’utente. La raccolta dei dati di navigazione avviene nell’ambito di un interesse legittimo che non pregiudica i diritti e le libertà degli utenti.
6. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avviene principalmente tramite strumenti elettronici, ma anche manuali, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate a garantire la protezione dei dati personali.
7. Conservazione dei dati
I dati personali raccolti vengono conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per cui sono stati raccolti. In particolare:
- I dati di navigazione sono conservati per il tempo necessario a monitorare e migliorare il funzionamento del Sito, generalmente per un periodo limitato e anonimo.
- I dati legati a obblighi legali, fiscali e amministrativi sono conservati per il periodo previsto dalla normativa applicabile.
8. Destinatari dei dati personali
I dati personali possono essere condivisi con terzi, inclusi:
- Fornitori di servizi tecnologici e di hosting: Come ad esempio i fornitori di servizi cloud e di analisi web.
- Professionisti e consulenti legali, contabili e fiscali: Quando necessario per adempiere a obblighi legali.
- Autorità competenti in caso di richiesta legale.
Tutti i soggetti sopra indicati trattano i dati personali esclusivamente per le finalità indicate in questa Privacy Policy.
9. Trasferimento dei dati all’estero
Nel caso in cui i dati personali vengano trasferiti a Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni legali applicabili, attraverso l’adozione di garanzie adeguate (ad esempio, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea).
10. Diritti dell’interessato
L’utente ha il diritto di accedere ai propri dati personali, rettificarli, cancellarli, limitarne il trattamento, opporti al trattamento, e richiedere la portabilità dei dati. Per esercitare i propri diritti, l’utente può inviare una richiesta al titolare del trattamento tramite i dettagli di contatto sopra indicati.
In particolare, l’utente ha diritto a:
- Accesso: Ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano.
- Cancellazione: Richiedere la cancellazione dei propri dati personali, quando non più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.
- Opposizione al trattamento: Opporsi al trattamento dei propri dati, per motivi legittimi.
- Revoca del consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente espresso.
11. Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy potrebbe essere aggiornata periodicamente. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, se del caso, comunicate agli utenti tramite email. Si invita quindi l’utente a consultare regolarmente questa pagina per essere sempre aggiornato sulle modalità di trattamento dei propri dati personali.
12. Contatti
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, contatta il titolare del trattamento ai seguenti recapiti:
Email: info@saicomefare.it